NEWS DAL COMITATO PER LA DIDATTICA
Con delibera n° 1 del 24 novembre 2023, il Comitato per la Didattica, al fine di semplificare la procedura di riconoscimento delle Soft Skills (sdskills.unisi.it/percorsi-formativi) ha valutato l’offerta formativa per l’anno accademico 2023/24 considerandola pertinente al Corso di Laurea Magistrale.
Da mandato all’Ufficio Studenti e Didattica di inserire il riconoscimento di 3 crediti nella carriera degli/le studenti/esse interessati/e, che hanno nel piano di studi le soft skills senza ulteriore passaggio dal Comitato per la Didattica
Con delibera n° 2 del 15 febbraio 2022, il Comitato per la Didattica, su richiesta pervenuta dall’Ufficio Studenti e Didattica del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici, ha valutato il progetto al quale ha aderito l’Università degli Studi di Siena “ Volontari per l’Educazione “ di Save the Children
Il Comitato ha stabilito per gli/le studenti/esse il riconoscimento di 3 CFU nel quadro dei crediti disponibili per ciascuno/a studente/essa nella voce “ soft skills”, previo svolgimento di almeno 24 ore di attività.
Con delibera n°5 del 25 Gennaio 2022 il comitato per la didattica, esaminato il programma delle attività dell'Open Badge dedicato alla museologia, deniminato "Progettare, emozionarsi, valorizzare, accogliere al museo. Visioni nuove dai musei e per i musei" ha deliberato a favore degli studenti/esse che abbiano conseguito l'Open Badge suddetto di riconoscere 3 CFU in TAF F , corrispondenti alle attività di Soft Skills presenti nel piano di studi del CdLM di Management e Governance.
Con delibera n. 1 del 25 Gennaio 2022, il Comitato per la Didattica, conferma la semplificazione della procedura per l'attività di stage/tirocinio, e designa come docente tutor il Prof. Tommaso Pucci. che viene dunque ad essere il Tutor Accademico unico per tutte le attività di stage/tirocinio svolte dagli studenti del CdLM in Management e Governance.
Con delibera n° 1 del 16 novembre 2020, il Comitato per la Didattica - su proposta del Presidente, sentito il Direttore del Dipartimento e verificata la fattibilità con gli uffici preposti, al fine di abbreviare l’iter burocratico di approvazione dello stage nell’interesse degli studenti e nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento Didattico di Ateneo – ha avviato in maniera sperimentale la procedura di convalida di attività di stage/tirocinio mediante la designazione di un apposito docente tutor (Prof.ssa Maria Pia Maraghini) che viene dunque ad essere il Tutor Accademico unico per tutte le attività di stage/tirocinio svolte dagli studenti del CdLM in Management e Governance.
In virtù di ciò, il Comitato per la Didattica, con delibera n° 4 del 10 maggio 2021, ha approvato un’ulteriore semplificazione del processo di riconoscimento CFU per stage svolti dagli studenti di Management e Governance, rendendo superflua (e quindi eliminando) la presentazione allo stesso Comitato della “Richiesta preventiva” di stage da parte dello studente.
Con delibera n° 30 del 16 novembre 2020, il comitato per la didattica ha deliberato di riconoscere in tipologia D (a scelta dello studente) a tutti gli studenti che ne facessero richiesta l'insegnamento Lean Management - (AD 2001181 - 6 cfu) offerto nel Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale.
Con delibera n. 26 del 16 Novembre 2020 il comitato per la didattica, valutato il corso offerto del Santa Chiara Lab "Jean Monnet DEUS 30" finanziato per un triennio dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma Erasmus Plus, inerente a temi legati alla sostenibilità e alle politiche europee alla luce dell’impulso offerto dalla Commissione Europea con il EU Green Deal.
Programma del corso : "Jean Monnet Course DEUS 30"
e considerato pertinente al Corso di Laurea, ha deliberato di riconoscere 4 CFU nel quadro dei crediti disponibili per ciascuno studente nella voce “Tirocini e altre Attività”.
Con delibera n° 1 del 16 novembre 2020, il Comitato per la Didattica - su proposta del Presidente, sentito il Direttore del Dipartimento e verificata la fattibilità con gli uffici preposti, al fine di abbreviare l’iter burocratico di approvazione dello stage nell’interesse degli studenti e nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento Didattico di Ateneo – ha avviato in maniera sperimentale la procedura di convalida di attività di stage/tirocinio mediante la designazione di un apposito docente tutor (Prof.ssa Maria Pia Maraghini)
Con delibera n° 15 del 16 marzo 2020 il Comitato per la Didattica, al fine di semplificare la procedura di riconoscimento delle attività svolte presso il Santa Chiara Lab, ha stabilito, di concerto con esso, di valutare a ogni inizio anno accademico l'offerta formativa inerente le Soft e Digital Skills individuando le attività considerate pertinenti al corso di studio al fine di consentire all'Uffcio Studenti e Didattica di procedere all' inserimento in carriera dei cfu attribuiti, sulla base degli elenchi degli studenti partecipanti ai predetti corsi inviati dal Santa Chiara Lab.